Le norme per il riconoscimento della qualifica di restauratore devono cambiare. Lo chiede il Consiglio regionale della Toscana, che ha approvato una mozione del gruppo Pd.La mozione, in particolare, impegna la Giunta regionale ad operare nei confronti del Governo per giungere ad un diverso quadro normativo, che permetta di integrare le esigenze di formazione e professionalità con quelle dell’occupazione. In particolare nella nuova disciplina si chiede di inserire nel percorso della qualificazione diretta gli imprenditori che, in presenza dei requisiti richiesti, hanno iniziato l’attività di restauro dopo il 2001. Il requisito d’accesso dovrà inoltre essere esteso al sistema dei crediti formativi, valorizzando inoltre i percorsi di formazione all’interno dell’impresa. La prova di idoneità dovrà essere ripetibile e svolta nel quadro di precisi ambiti programmatici. Le norme attuali rendono difficoltoso il riconoscimento della qualifica. Sono infatti richieste certificazioni introdotte solo recentemente, che non sono in grado di attestare l’attività svolta negli ultimi dieci anni. Molte imprese e molti non sarebbero ammessi neppure alla prova di idoneità. Il Governo su pressione delle associazioni di settore, ha annunciato l’apertura di un tavolo tecnico, che però non è stato ancora convocato. Il problema riveste particolare importanza per la conservazione del patrimonio artistico e culturale della Toscana. Con questa mozione prosegue un impegno e un’attenzione forte da parte nostra nei confronti di una categoria così importante per il futuro dei beni culturali e per la quale è arrivato il momento di superare incertezze e precarietà.

Restauratori: approvata una mozione per “Nuove norme per il riconoscimento della qualifica”
About Vittorio Bugli
Assessore alla Presidenza della Regione ToscanaLascia un Commento Click here to cancel reply.
Agricoltura
Casa
Consiglio RT
Conti Pubblici
Crisi
Diritti
Empolese Valdelsa
Empoli
Energia e Ambiente
Enti Locali
Giovani
Giunta RT
Immigrazione
Industria
In Evidenza
Informazione
innovazione
Innovazione e Ricerca
Internazionale
istituzioni
Istituzioni e Federalismo
Lavoro
Musica
opendata
OpenToscana
PD
Politica
Politiche di genere
Primarie
Primarie '09
Professioni
Promozione
Regione
Rifiuti
Sanità
Scuola e Università
Semplificazione
Servizi
Servizi Pubblici
Sociale
Studi Analisi Ricerche
Sviluppo Economico
territorio
Toscana
Vittorio Bugli
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...
No comments yet.