Due anni di proroga per l’adeguamento delle piscine. La prima commissione del Consiglio regionale ha approvato la nuova disciplina della manutenzione accogliendo un emendamento proposto da nostro Gruppo. Con questa decisione, sollecitata da molti operatori ci sono le condizioni per intervenire prima della famigerata data del 20 marzo, perché a questo punto la proposta andrà in Consiglio, per la definitiva approvazione, già martedì della prossima settimana. Come gruppo Pd ci eravamo attivati da subito per cercare di porre rimedio a una scadenza che rischiava di essere fortemente penalizzante per molte aziende turistiche toscane, anche in rapporto con le regole vigenti in altre regioni. Dopo alcuni incontri con i rappresentanti delle categorie interessate avevamo deciso di presentare una mozione per chiedere lo slittamento di due anni per la messa a norma delle piscine e un approfondimento tecnico sulle nuove regole. Poi, abbiamo scelto la via dell’emendamento, capace di garantire il risultato della proroga che molti hanno auspicato. Questa proroga oltre a tranquillizzare gli operatori economici, ci darà il tempo e l’opportunità di ridefinire il quadro normativo e regolamentare, rendendolo più adeguato alle esigenze attuali dei settori economici interessati, ma sempre con l’obiettivo finale della tutela della salute e della sicurezza degli utenti delle piscine.

Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale
About Vittorio Bugli
Assessore alla Presidenza della Regione Toscana10 Responses to Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale
Lascia un Commento Click here to cancel reply.
Agricoltura
Casa
Consiglio RT
Conti Pubblici
Crisi
Diritti
Empolese Valdelsa
Empoli
Energia e Ambiente
Enti Locali
Giovani
Giunta RT
Immigrazione
Industria
In Evidenza
Informazione
innovazione
Innovazione e Ricerca
Internazionale
istituzioni
Istituzioni e Federalismo
Lavoro
Musica
opendata
OpenToscana
PD
Politica
Politiche di genere
Primarie
Primarie '09
Professioni
Promozione
Regione
Rifiuti
Sanità
Scuola e Università
Semplificazione
Servizi
Servizi Pubblici
Sociale
Studi Analisi Ricerche
Sviluppo Economico
territorio
Toscana
Vittorio Bugli
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...
Finalmente la buona notizia e spero che in questi due anni si abbiano norme più ponderate ed equilibrate. Soprattutto in merito al consumo dell’acqua della piscina e alla gestione della stessa.
Grazie
grazie per l’impegno e per il risultato
con molto piacere vedere i nostri politici dalla parte delle piccole aziende perchè è giusto criticare quando chè ragione ma e doveroso riconoscere
i meriti
Grazie Vittorio
gazie per la comunicazione
bene per le piscine….
volevo sapere se la proroga vale anche per gli adeguamenti della Legge 30
per le barriere architettoniche, dove si è previsto nel caso di appartamenti o camere senza bagno per gli handicappati, la sua costruzione.
grazie e cordiali saluti
Ricevo la comunicazione con molto piacere, la prego di accettare le mie congratulazioni per il risultato ottenuto. Specialmente in questo momento critico per le strutture ricettive. Grazie per l’impegno e la tenacia per ottenere il risultato
La ringraziamo di cuore, é stato l’unico che si è interessato e ha dato una grossa mano a noi, piccoli imprenditori dell’agriturismo, che tanto danno all’economia della nostra zona con la sole loro forze. Speriamo che le nuove norme siano fondate sul buon senso e non sulle chiacchere fumose e fuori da ogni logica, che salvaguardino l’ambiente e i nostri guadagni che in questo periodo sono davvero risicati.
mille grazie per l’impegno dimostrato.
mi auguro anche che, quando la legge sarà definitiva, sapremo a chi rivolgerci per mettere la propria struttura a norma.
Salve, anche se non ho una struttura ricettiva, ma sono dall’altra parte ( sono un installatore di piscine ) , la ringrazio per il suo lavoro e per il risultato ottenuto.
C’era un gran caos e non era possibile adeguare in tempo per la data stabilita.
Spero che la legge venga revisionata a breve, perchè se sarà fatto ad esempio alla fine del 2012 , nel 2013 saremo di nuovo alle strette con i tempi.
Come installatore gradirei un pò più di chiarezza nella legge, in modo da NON poter INTERPRETARE , ma solo da capire ed intervenire.
La ringrazio ancora e la saluto.
Mi unisco ai ringraziamenti degli altri operatori. Mi auguro che si arrivi ad una legge che tenga conto delle molteplici realtà delle strutture ricettive presenti in Toscana.
Ancora grazie per il suo impegno e buon lavoro
La ringrazio per il suo interessamento e spero che le nuove norme siano più sensate e ben ponerate considerando le esigenze delle piccole strutture