Nella seduta odierna del Consiglio regionale è stata approvata la mozione sulla nuova disciplina della manutenzione proposta dal nostro Gruppo. Abbiamo valutato tutte le sollecitazioni che ci sono arrivate dagli operatori e le categorie del settore e ci siamo impegnati a cercare di andare incontro alle loro esigenze. Con questo atto si garantisce lo slittamento di due anni per la messa a norma delle piscine e un approfondimento tecnico sulle nuove regole. Credo che adesso tutti i soggetti coinvolti possano avere le opportunità di ridefinire il quadro normativo e regolamentare, rendendolo più adeguato alle esigenze attuali dei settori economici interessati, ma sempre con l’obiettivo finale della tutela della salute e della sicurezza degli utenti delle piscine.

Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine
About Vittorio Bugli
Assessore alla Presidenza della Regione Toscana8 Responses to Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine
Lascia un Commento Click here to cancel reply.
Agricoltura
Casa
Consiglio RT
Conti Pubblici
Crisi
Diritti
Empolese Valdelsa
Empoli
Energia e Ambiente
Enti Locali
Giovani
Giunta RT
Immigrazione
Industria
In Evidenza
Informazione
innovazione
Innovazione e Ricerca
Internazionale
istituzioni
Istituzioni e Federalismo
Lavoro
Musica
opendata
OpenToscana
PD
Politica
Politiche di genere
Primarie
Primarie '09
Professioni
Promozione
Regione
Rifiuti
Sanità
Scuola e Università
Semplificazione
Servizi
Servizi Pubblici
Sociale
Studi Analisi Ricerche
Sviluppo Economico
territorio
Toscana
Vittorio Bugli
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...
Caro Bugli,
ti ringrazio vivamente per il tuo interessamento per lo slittamento della legge sulle piscine.
Paolo Giannelli
HOTEL BORGO SANT’IPPOLITO
GRAZIE !!!
Caro Bugli, apprendo con soddisfazione il raggiungimento dell’obbiettivo, grazie è dir poco. A presto
Ales.Neri
Grazie per il lavoro svolto, ma troppo tardi!
Vale la pena raccontare una brevissima storia.
Eravamo un “piccolissimo” Agriturismo che pedissequamente per 10 anni ha osservato le norme per cercare, e con difficoltà, di osservare tutta la normativa.
Nello scorso Ottobre ci viene notificato che entro il 15 Aprile 11 avremmo dovuto adeguarci alle nuove norme, impegno finanziario troppo oneroso per noi ed in particolare per la piscina, per cui al 31.12 chiudiamo l’attività.
Ad un mese dalla scadenza il tutto viene prorogato di 2 anni.Mi auguro possa servire a quanti hanno avuto la forza di aspettare.
Sono la titolare del Residence “Rocca del Palazzaccio” a Tavarnuzze,che ha aperto nel 2006, abbastanza recentemente, perciò, ma non abbastanza per la nuova normativa, che, comunque mi è parsa davvero onerosa per le
piccole e medie strutture.
Grazie per il lavoro svolto attendo con fiducia di leggere le modifiche, perchè
non vorrei trovarmi fra due anni nella stessa spinosa situazione da affrontare
in fretta e furia!!
io vivo all’isola di Capraia ed il comune mi ha detto questa mattina che devo comunque presentare la dia !!!!!!
Gentile Dottor Bugli,
nel ringraziarla per il lavoro svolto, voglio metterla a conoscenza del fatto che la ristrettezza dei tempi e la mancata comunicazione ufficiale da parte della Regione dello slittamento e delle indicazioni di comportamento agli uffici locali ha fatto sì che si sia creata una situazione abbastanza caotica. Le aziende , almeno nella nostra zona, hanno ricevuto dagli uffici del suap l’indicazione di presentare ugualmente i documenti per la proroga e l’autodichiarazione relativa al tecnico e al gestore della piscina..tutto questo in fretta e furia e nella confusione generale..
In ogni caso ci ripromettiamo di apportare il nostro contributo nella segnalazione delle modifiche, a nostro avviso necessarie, del regolamento.
Cordiali saluti
Maria Angela Macchia
Provvederò a verificare che gli uffici regionali trasmettano le opportune comunicazioni ai comuni.
saluti
vbugli