Abbiamo approvato in Consiglio regionale una nuova normativa presentata dal gruppo Pd, che disciplina per la prima volta il settore degli outlet e mette regole nuove per gli ambulanti. La legge si basa sulle parole d’ordine: equilibrio, regolarità nella semplificazione e qualità. Infatti: 1. definisce cosa sono gli outlet, intendendo con ciò la vendita diretta di beni di produzione propria da parte di imprese industriali in locali propri, adiacenti a quelli di produzione e la vendita al dettaglio, da parte di produttori titolari del marchio o di imprese commerciali, di prodotti non alimentari, che siano fuori produzione, di fine serie, da almeno 12 mesi, in eccedenza di magazzino, prototipi, o presentino lievi difetti non occulti di produzione, effettuata in esercizi commerciali a ciò appositamente individuati. Per questi esercizi vengono applicate le norme che si applicano a tutti gli altri esercizi. 2. Introduce anche per il settore degli ambulanti l’attestazione della regolarità contributiva dell’impresa, attraverso il documento unico di regolarità contributiva (DURC), nato inizialmente nell’ambito delle procedure di appalti pubblici e dei lavori in edilizia e dimostrandosi nel tempo un efficace strumento di contrasto al lavoro nero ed irregolare e di sostegno alla competitività delle imprese regolari; 3. consente che la gestione del Durc avvenga in forma elettronica snellendo ampiamente le procedure; 4. definisce che il settore degli ambulanti non sia ricompreso nella direttiva Bolkestein. Con questo provvedimento si viene a colmare un vuoto normativo che riguardava una vasta area commerciale sinora non regolamentata. Si va così a definire una situazione fuori controllo che, grazie al provvedimento approvato, è ricondotta nell’ambito delle norme che regolano il commercio.

Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd
About Vittorio Bugli
Assessore alla Presidenza della Regione Toscana6 Responses to Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd
Lascia un Commento Click here to cancel reply.
Agricoltura
Casa
Consiglio RT
Conti Pubblici
Crisi
Diritti
Empolese Valdelsa
Empoli
Energia e Ambiente
Enti Locali
Giovani
Giunta RT
Immigrazione
Industria
In Evidenza
Informazione
innovazione
Innovazione e Ricerca
Internazionale
istituzioni
Istituzioni e Federalismo
Lavoro
Musica
opendata
OpenToscana
PD
Politica
Politiche di genere
Primarie
Primarie '09
Professioni
Promozione
Regione
Rifiuti
Sanità
Scuola e Università
Semplificazione
Servizi
Servizi Pubblici
Sociale
Studi Analisi Ricerche
Sviluppo Economico
territorio
Toscana
Vittorio Bugli
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...
Finalmente una notizia che aspettavamo da tempo, come ambulante e a nome degli ambulanti e commercianti tutti GRAZIE !!!!!!!!!!!!
Grande notizia,tutta la categoria ne sarà riconoscente…….
Bene anche se il periodo non è dei migliori ma perchè non fate una legge regionale che abolisce i vitalizi vecchi e nuovi? Perchè non riducete il numero dei consiglieri a 30/35 max che sarebbero sufficienti? Perchè non abbassate le indennità? In Italia si punta sempre a colpire chi ha da perdere e non chi se ne frega tanto alla fine del mese lo stipendio c’è……..Non tirate troppo la corda si potrebbe spezzare.
christian, forse non hai letto questo post:
http://www.vittoriobugli.it/VeeBoo/blog/2011/11/07/dagli-annunci-ai-fatti-presentate-tre-pdl-per-la-riduzione-consiglieri-e-assessori-indennita-%e2%80%9c-virtuose%e2%80%9d-e-superamento-del-vitalizio/
magari se ci dai un’occhiata trovi una parte delle risposte che ti aspetti. saluti vb
Ho visto l’impegno ma mi deve spiegare perchè quando si tratta di prendere ai soliti bischeri tutto diventa legge ,mentre quando si tocca ,anzi si prova a toccare la politica tutto rimane proposta
Meno male, sono l’unica che ha paura della fregatura quando vede un negozio “outlet” ?