Ho firmato oggi, assieme ad Anci, Upi e alle rappresentanze sindacali, un’intesa molto importante che riguarda il destino dei lavoratori delle dieci province toscane. In attesa che in seguito alla legge Delrio vengano definite le procedure concrete per il riordino delle funzioni, con questo protocollo si sancisce la tutela per i 4500 dipendenti, ai quali sarà garantita, come previsto dalla legge, continuità professionale. Nel momento in cui si deve metter mano alla riorganizzazione dei livelli istituzionali la nostra prima preoccupazione è stata quella di pensare alla tutela dei lavoratori e alla certezza di mantenere il loro posto di lavoro. Questo protocollo intende tutelare il lavoro di chi lavora nelle Province, prima ancora che abbia preso avvio il riordino delle funzioni. In questi mesi ci siamo incontrati più volte con i rappresentanti di lavoratori che sono preoccupati della situazione, e con la firma di oggi intanto ci impegniamo, ognuno per propria parte, alla tutela del lavoro di queste persone e a tenerci tutti informati e a monitorare di volta in volta le ripercussioni che il riordino comporterà sui lavoratori. Essere i primi in Italia a farlo ci fa ben sperare di essere sulla strada giusta. Nel documento ci sono impegni ed obiettivi precisi: come la necessità di istituire un tavolo permanente di confronto e monitoraggio sul personale interessato al riordino, garanzie per la continuità del lavoro e dell’inquadramento giuridico e contrattuale dei dipendenti, il monitoraggio delle attività degli enti affinché eventuali trasferimenti avvengano in conformità alle norme che regolano la mobilità. Sarà inoltre verificato che gli eventuali trasferimenti di personale non incidano sui vincoli di bilancio e sui limiti di spesa, oggi in vigore, degli enti che se ne faranno carico.

Province: tutela ai posti di lavoro.
About Vittorio Bugli
Assessore alla Presidenza della Regione ToscanaLascia un Commento Click here to cancel reply.
Agricoltura
Casa
Consiglio RT
Conti Pubblici
Crisi
Diritti
Empolese Valdelsa
Empoli
Energia e Ambiente
Enti Locali
Giovani
Giunta RT
Immigrazione
Industria
In Evidenza
Informazione
innovazione
Innovazione e Ricerca
Internazionale
istituzioni
Istituzioni e Federalismo
Lavoro
Musica
opendata
OpenToscana
PD
Politica
Politiche di genere
Primarie
Primarie '09
Professioni
Promozione
Regione
Rifiuti
Sanità
Scuola e Università
Semplificazione
Servizi
Servizi Pubblici
Sociale
Studi Analisi Ricerche
Sviluppo Economico
territorio
Toscana
Vittorio Bugli
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...
No comments yet.