Questa mattina pre-conferenza dei servizi insieme a 190 comuni e 10 province per dare una spallata al digital divide. Abbiamo individuato un percorso a tappe: i tempi saranno strettissimi, entro il 31 ottobre sarà stesa la banda larga su tutto il territorio regionale e attivate 380 centrali e abilitate 95.000 linee telefoniche ad alta velocità […]

Con gli Art Glass in giro per piazza dei Miracoli
Alcune foto del tour virtuale con interazione diretta con i monumenti che ho fatto questo pomeriggio a Pisa. Personaggi storici, animazione e video raccontano i monumenti e rivelano particolari nascosti e curiosità inedite. Una nuova dimensione dell’arte, un progetto in esclusiva mondiale promosso dal comune di Pisa insieme a Duomo7 e ARtGlass

Ancora un passo verso la Toscana digitale
Dopo Firenze, Massa e Lucca, anche il comune di Pistoia ha firmato stamani l’accordo con la Regione per scambiare banche dati, sfruttare insieme infrastrutture informatiche ed estendere i servizi online. L’obiettivo è fare squadra per non perdere tempo e risorse e accelerare sull’agenda digitale, una dei sette capisaldi individuati per lo sviluppo dell’Unione europea da […]

StartAppToscana Contest, fare impresa (e rete) con l’innovazione
Non poteva esserci posto migliore di Impact Hub, incubatore fiorentino di idee innovative, per presentare StartApp Toscana Contest, il bando riservato alle start up e alle aziende innovative in grado di sviluppare applicazioni per smartphone, tablet e pc per favorire l’accesso ai servizi della Regione e per vivere meglio in Toscana. Il bando, pubblicato oggi […]

Fatturazione elettronica, la Toscana c’è
Lo scorso 31 marzo è scattato l’obbligo di legge, per le imprese che devono inviare fatture alla pubblica amministrazione, di farlo utilizzando esclusivamente il canale telematico. La Toscana si è fatta trovare pronta, compiendo un altro passo avanti nel processo di semplificazione e digitalizzazione dei servizi. Con l’addio alle fatture di carta abbiamo infatti realizzato […]

Una spallata al digital divide: entro ottobre connesse alla banda larga 1251 località in 190 comuni
Entro ottobre, 1251 località di 190 comuni saranno connessi alla banda larga. Duecento km di scavi per 1000 km di fibra ottica. Una “spallata” per abbattere il “digital divide” entro il 2015. Sarà possibile grazie al bando di gara indetto da Regione e Ministero per lo sviluppo economico vinto da Telecom Italia, che abbiamo illustrato […]

Catasto delle reti, approvata la legge
Il Consiglio regionale ha approvato oggi con una sostanziale unanimità (solo un voto contrario) la legge che va a costruire il cosiddetto “catasto telematico”. E’ uno strumento innovativo e decisivo per lo sviluppo tecnologico della nostra regione, che sta nel solco delle politiche a livello europeo e nazionale. Riteniamo infatti che la fibra ottica abbia […]

Start up è innovazione
Start up al centro di un interessante incontro oggi a Empoli. Nel mio intervento, ho sottolineato che l’innovazione è il tema decisivo per la politica che dobbiamo spingere con decisione se non vogliamo rimanere indietro. Siamo in Toscana, abbiamo un territorio unico, una mobilità low cost, un’accoglienza professionale, tre poli universitari: tutti elementi che ci […]

Una Toscana sempre più open
Sugli open data la Toscana ha tutta l’intenzione di presidiare la frontiera più avanzata. E quale migliore occasione per ribadirlo il Florence Open Data Day, meeting di esperti e appassionati che si è svolto nell’ambito della giornata internazionale dedicata agli open data, al quale ho partecipato questa mattina in palazzo Vecchio a Firenze. Il concetto […]

Approvata all’unanimità la legge sugli open data!
La Toscana ha finalmente una legge sugli open data! Il Consiglio regionale ha infatti approvato oggi all’unanimità (unanime era stato anche l’ok da parte della commissione competente), il testo licenziato nel dicembre scorso dalla Giunta regionale. È un buon traguardo, raggiunto dopo avere fatto una consultazione e una collaborazione tra i nostri tecnici ed esperti, i rappresentanti […]

Open data, primi passi verso l’approvazione della legge
Ho presentato questa mattina alla prima commissione del Consiglio regionale la nostra proposta di legge sugli open data. È il primo passo di un percorso istituzionale che mi auguro possa portare presto la Toscana a dotarsi di uno strumento innovativo, che può contribuire a realizzare un’amministrazione pubblica sempre più digitale e aperta, basata sulla trasparenza, […]

Giustizia digitale e semplificazione, la Toscana fa (davvero) sistema. E rilancia.
Nella nostra regione si sente spesso parlare di “fare sistema”. Un’espressione che in tanti usano ma in pochi riescono a realizzare veramente. Vale un po’ per tutti i campi. Quando però si parla di giustizia digitale e di semplificazione, possiamo dire che in Toscana ci siamo riusciti davvero. Non ci piace dircelo da soli, di […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...