Che l’Irap sarebbe stata più leggera per molte imprese toscane già lo avevamo annunciato e stabilito con una legge, una sorta di testo unico, collegata all’ultima Finanziaria. Oggi il passo decisivo (e necessario), ovvero l’approvazione del regolamento con il quale discipliniamo le agevolazioni fiscali per alcune categorie di imprese. Alle startup e alle aziende innovative […]

Zignago, valore assoluto.
Questa mattina ho visitato la vetreria Zignago di Empoli. Una realtà che punta a essere la più grande d’Italia nel suo settore. Un’azienda che vale 162 mln di euro e che sta investendo più di 133 mln sul territorio italiano, dei quali più di 100 per il rilancio dello stabilimento di Empoli. Un’azienda sana e […]

Shelbox, la proroga della cassa integrazione è una bella notizia. Ora il rilancio.
Il Tribunale fallimentare di Firenze ha deciso la proroga di sei mesi della cassa integrazione per i lavoratori della Shelbox, che ora tirano un sospiro di sollievo. E’ certamente una bella notizia. L’impegno serrato delle istituzioni, delle rappresentanze sindacali e le manifestazioni d’interesse di soggetti privati, hanno favorito questa decisione e la riapertura di uno […]

Province: Al Governo abbiamo chiesto certezze per personale e risorse e un ruolo centrale delle Regioni
L’abolizione delle Province e il futuro di chi ci lavora, ma anche il destino delle funzioni di cui saranno svuotate con l’approvazione del percorso di riforma all’esame del Governo e del Parlamento. Erano i temi al centro della tavola rotonda promossa dalla Cgil Funzione pubblica di Livorno alla quale ho partecipato questa mattina nella sala […]
Il Durc va sulla “nuvola”. Un passo avanti verso la semplificazione della PA.
Vita più semplice e meno scartoffie e burocrazia per le aziende che lavorano con il pubblico: il Durc – ovvero il documento che certifica la regolarità dei versamenti contributivi, quel foglio che attesta che un’azienda non paga a nero i propri dipendenti perché versa con regolarità i contributi per pensione e infortuni – vola su […]
Editoria, il mio intervento all’assemblea di Ast
Ho accolto volentieri l’invito dell’Associazione della Stampa toscana a partecipare alla loro assemblea, che si è svolta oggi in Consiglio regionale. È stata per me l’occasione per ribadire il valore della legge toscana sul sostegno alla crisi dell’editoria approvata alla fine del giugno scorso, del quale sono stato il primo firmatario da consigliere regionale. Una normativa […]

Solidarietà a Controradio
La mia solidarietà alla redazione di Controradio, che ha indetto ieri una giornata di sciopero a seguito della decisione dell’azienda di non rinnovare il contratto ad una giornalista. Auspico la pronta risoluzione di una vicenda che, per i contorni descritti dall’Assostampa, desta preoccupazione su quanto si sta verificando in una storica voce dell’informazione fiorentina e […]

Meno Irap per le imprese che assumono per almeno due anni. Dalla Giunta regionale via libera al regolamento.
Le imprese toscane che nel 2013 creeranno nuovi posti di lavoro pagheranno meno Irap, con risparmi medi di 1200 euro per ogni lavoratore assunto. La Giunta regionale ha approvato questa mattina, su mia proposta, il regolamento di attuazione dell’articolo 2 della legge Finanziaria regionale 2013, con il quale si fissano le modalità di deduzione dell’imposta […]

L’edilizia chiama, la Regione Toscana risponde. Anche in tempo di crisi.
Tra i settori più colpiti dalla crisi in Italia e in Toscana c’è indubbiamente quello dell’edilizia. Un comparto che nella nostra regione ha perso, dal 2008 ad oggi, circa 22mila posti di lavoro, scontando anche le gravi conseguenze del calo degli investimenti pubblici (50% in meno degli appalti aggiudicati solo nell’ultimo anno) e la difficoltà […]

Il “modello Toscana” per combattere la disoccupazione
I numeri sulla disoccupazione giovanile hanno assunto dimensioni drammatiche. Il 38% dei giovani in fascia d’età compresa tra i 15 e i 24 anni non ha un lavoro. Bene ha fatto Enrico Letta a indicare questa come una delle priorità per l’azione del suo governo. Dovrà esserlo più dell’Imu, più della legge elettorale, più delle […]

Il Pd a sostegno dell’informazione locale
Un’informazione libera e pluralista costituisce un elemento fondamentale per lo sviluppo ed il mantenimento di una reale vita democratica, come dimostra il nostro Statuto che la definisce un “valore collettivo” ed un bisogno individuale. Per questo come gruppo consiliare Pd abbiamo presentato oggi una proposta di legge regionale che mira a porre in essere interventi […]

Il progetto Giovanisì modello per la Ue
Si è parlato del Progetto Giovanisì al seminario svoltosi ieri a Bruxelles e organizzato dalla Regione Toscana; presente il Governatore Rossi, parlamentari europei e esponenti del Comitato delle Regioni. Ecco l’articolo sul Sole24ore.
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...