Assieme al sindaco Brenda Barnini abbiamo inaugurato la nuova sede del Centro ZeroSei a Empoli. È un servizio presente sul territorio a partire dall’anno scolastico 1988-89 e che ispira, 26 anni dopo, il disegno di legge depositato in Parlamento sull’educazione all’infanzia: appena arrivi al nido gli operatori si occupano di te fino a che non […]

Primo giorno di scuola, emozioni sempre vive
Il primo giorno di scuola ha un’atmosfera particolare, ed è sempre emozionante vedere i bambini che lo affrontano, a volte impauriti ma più spesso entusiasti e felici. Questa mattina sono stato ad inaugurare l’anno scolastico nelle scuole per l’infanzia di Santa croce sull’Arno. Assieme alla sindaca Giulia Deidda, a Sofia Capuano, responsabile dei servizi educativi, […]

A Montelupo una scuola a impatto zero. La strada da percorrere per rilanciare il futuro di una società bloccata.
Quando si inaugura un’opera pubblica è sempre un giorno particolare. È la conclusione di un percorso che vede impegnati amministratori, tecnici, maestranze, con l’obiettivo condiviso di lasciare un segno tangibile alla comunità. Una scuola, però, è un’opera pubblica un po’ speciale e quella di Montelupo Fiorentino, al cui “battesimo” ho presenziato sabato scorso, è certamente […]

Scuola e diritti, si fa presto a dire Europa
La madre di un ragazzo disabile (con problemi motori ma senza nessun deficit cognitivo) denuncia che più istituti scolastici hanno rifiutato l’iscrizione al figlio. Invitata a ritirare la domanda dagli stessi dirigenti scolastici, consapevoli della impreparazione della scuola ad affrontare le problematiche legate alla disabilità del giovane studente. Accade a Catania, Italia. Un diritto negato, […]

Le opportunità per i Tirocini
Tirocini Attivo – fino ad esaurimento fondi Per informazioni clicca qui Per tirocini attivati prima del 31/03/2012 clicca qui Spazio aziende Per consultare il database clicca qui 12 tirocini presso le strutture della Giunta regionale Partenza a luglio 2012 – info 50 tirocini presso le strutture della Giunta regionale Attivo – Scadenza il 31/07/2012 – info Archivio azioni attivate Il 27 gennaio […]

Tagli diritto allo studio: Il governo riveda le politiche degli scorsi anni. Nel frattempo la Regione garantisca il massimo impegno
I tagli al diritto allo studio sono dolorosi e vengono da lontano. Il governo nazionale ha progressivamente ridotto i fondi per le Regioni negli ultimi anni e si corre il rischio di vederli azzerati l’anno prossimo. La Toscana ha cercato, in questi anni, di fare il possibile per riconfermare le risorse destinate al diritto allo […]

Consorzio Università Empoli: abbiamo ben operato
La nascita del consorzio per la gestione del Polo Universitario Empolese è un bell’esempio di quanto la sinergia fra pubblico e privato possa far bene a un territorio. Il Circondario Empolese Valdelsa con alcune aziende (Berni, Bitossi, Sed e Var),la Cameradi Commercio di Firenze,la Bancadi Cambiano e l’Università di Firenze hanno creato un consorzio grazie […]

Incontro con gli studenti alla Casa dello Studente Calamandrei di Firenze
Questa mattina abbiamo incontrato una delegazione di studenti presso la Casa dello Studente Calamandrei di viale Morgagni a Firenze. Tanti i temi affrontati tra i quali le ragioni della protesta per il ddl Gelmini e per la Finanziaria del Governo che andrà a tagliare tantissimi fondi che ricadranno anche sui servizi offerti, ma soprattutto le […]

Appello al ministro Gelmini: non azzerare il futuro dei nostri giovani
Una riforma che rischia di affossare l’università pubblica . Questo il mio giudizio sulla riforma Gelmini. Ieri abbiamo incontrato il coordinamento dei ricercatori universitari toscani, a tempo indeterminato e precari; è stato un momento di confronto importante, per dimostrare anche che il nostro appoggio alla protesta sarà deciso a contrastare questa riforma che uccide anche […]

Università: perchè così è un vero disastro
Alcuni ricercatori dell’Università di Pisa hanno predisposto un piccolo dossier per conoscere un pò meglio quali sono i problemi dell’Università. Nella prima pagina scrivono: “Comprendere il funzionamento dei meccanismi che regolano l’università italiana non è impresa facile, tanto che a volte alcune sottigliezze sfuggono anche a chi nell’università ci lavora. Ciò è dovuto al fatto che, nel […]

Investire sul futuro: la Regione si sostituisce allo Stato
Mercoledì durante la seduta del Consiglio regionale la vice presidente della Regione Stella Targetti ha fatto una comunicazione molto importante, ha detto che sono 48, oltre alle 44 già sostenute a partire dallo scorso anno, le nuove sezioni di scuola dell’infanzia che apriranno in Toscana solo grazie ai fondi della Regione: il complesso delle 92 […]

Patto Riassetto Sistema Teatrale: linee 2008
Con la Delibera N .614 del 04-08-2008 sono stati approvati i fondi per l’annualità 2008 del Patto per il riassetto del sistema teatrale. PROGETTO DI INIZIATIVA REGIONALE “Patto per il riassetto del sistema teatrale della Toscana” – Annualità 2008 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO DI INIZIATIVA REGIONALE “PATTO PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA TEATRALE DELLA TOSCANA” […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...