Sconti Irap, tasse ferme, riorganizzazione interna, razionalizzazione delle Asl, spesa dei fondi Ue come priorità. Meno sprechi, più sviluppo. Sono questi i punti cardine del bilancio 2015 della Regione Toscana. Abbiamo affrontato la sfida dei tagli dimostrando, nei fatti, che è possibile garantire risparmi e qualità, anche con minori risorse. Con responsabilità abbiamo lavorato per garantire: risparmio […]

Piscine, nuove regole e meno vincoli
Ancora buone notizie dal Consiglio regionale, che ha approvato all’unanimità una proposta di legge che garantisce procedure e adempimenti agevolati per le piscine a uso natatorio, aumentando al contempo gli standard di igiene e sicurezza. Ormai troppo tempo fa, sollecitato dagli operatori, da capogruppo del PD, iniziai un percorso per affrontare questa materia. Oggi finalmente […]

Banda ultra larga, la Toscana guarda avanti.
Questa mattina al convegno sulla banda larga e ultra larga organizzato dalla Regione Toscana. Un’occasione importante, con molti operatori e addetti ai lavori e alla presenza del sottosegretario Antonello Giacomelli, per fare il punto sullo stato dell’arte e per guardare al futuro del nostro sistema digitale, anche grazie a una serie di impegni concreti assunti […]

Irap azzerata alle startup innovative
Che l’Irap sarebbe stata più leggera per molte imprese toscane già lo avevamo annunciato e stabilito con una legge, una sorta di testo unico, collegata all’ultima Finanziaria. Oggi il passo decisivo (e necessario), ovvero l’approvazione del regolamento con il quale discipliniamo le agevolazioni fiscali per alcune categorie di imprese. Alle startup e alle aziende innovative […]

La vera rivoluzione nella pa si chiama innovazione. E va combattuta tutti assieme.
Per combattere l’evasione fiscale serve la tecnologia ma occorre anche fare squadra. Due cose che vanno di pari passo. L’ho ripetuto questa mattina intervenendo al convegno che la Cisl Toscana ha dedicato a fisco e concertazione. Il concetto è semplice e la mia affermazione può apparire anche banale nella sua semplicità, eppure questa sarebbe la […]
Debiti Pa, grazie all’accordo con Assifact la Toscana accorcia ancora i tempi di pagamento.
Ho firmato oggi un importante accordo con Assifact, l’associazione italiana per il factoring, che consentirà di accorciare i tempi di pagamento della pubblica amministrazione e in particolare degli enti del servizio sanitario regionale: Asl, aziende ospedaliere universitarie, Fondazione Monasterio, Ispo e Estav. Lo scopo è raccogliere tra gli associati disponibilità ad acquistare crediti dai fornitori […]

La Finanziaria toscana in 20 punti
Confindustria ha usato un’immagine molto cruda per descrivere gli effetti della crisi, parlando di un paese ha subito un grave arretramento ed è diventato più fragile, anche sul fronte sociale. Tutto vero. Taluno dice che la recessione è finita. Non so, vedremo; certo è che i suoi effetti sono evidenti. Il problema è porsi la […]

Nel 2014 l’Irap sarà più leggera per molte imprese toscane.
A Livorno, ho partecipato oggi ad una tavola rotonda promossa da CNA su tasse locali e imprese. Ho parlato soprattutto di Irap e ho ribadito che la Toscana sta facendo la propria parte, con misure per aiutare le aziende. Nella nuova Finanziaria abbiamo infatti aumentato sconti e agevolazioni sull’Irap, portando l’intero “pacchetto” a 16 milioni […]

Bilancio e Finanziaria 2014: la Toscana scommette su crescita, coesione e innovazione.
Il Bilancio e la legge finanziaria 2014 della Regione Toscana, licenziati oggi dalla Giunta (l’approvazione definitiva avverrà entro la fine dell’anno in Consiglio regionale), stanno in un perimetro marcato da tre parole chiave: coesione sociale, crescita ed innovazione, declinata a più livelli. Come ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa durante il mio intervento […]

Tutti d’accordo: l’ospedale-monastero di Luco di Mugello pronto al cambio di destinazione
L’ex ospedale di Luco di Mugello, un edificio di grande valore artistico, architettonico e culturale che da anni vive una situazione di abbandono, potrebbe cambiare presto il proprio destino. In meglio, naturalmente, se si farà avanti un acquirente disposto ad investire sul complesso e trasformarlo in un resort di pregio. È infatti questa la destinazione […]
Il Durc va sulla “nuvola”. Un passo avanti verso la semplificazione della PA.
Vita più semplice e meno scartoffie e burocrazia per le aziende che lavorano con il pubblico: il Durc – ovvero il documento che certifica la regolarità dei versamenti contributivi, quel foglio che attesta che un’azienda non paga a nero i propri dipendenti perché versa con regolarità i contributi per pensione e infortuni – vola su […]

Banche più trasparenti, risparmiatori più tutelati. Un tema da portare nel dibattito regionale.
Banche e risparmiatori: più precisamente banche che non devono essere “case da gioco” e diritti del risparmiatore. Era il tema al centro dell’incontro, organizzato a Palazzo Bastogi a Firenze dalla Fiba Cisl (la Federazione italiana Bancari e Assicurativi), al quale ho partecipato stamani. Durante il mio intervento ho ricordato che la Regione Toscana ha molto […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...