Il vento che il 5 marzo scorso ha flagellato la Toscana ha lasciato danni ingenti: 568 milioni, la metà ad attività produttive in gran parte agricole, una lista di spese già fatte che tra interventi di primo soccorso, somme urgenze e interventi urgenti sfiora gli 80 milioni. Praticamente tutti i comuni della Toscana, 252 su […]

CO2, stop alle estrazioni
Ieri assemblea pubblica organizzata dal Comitato Valdelsa contro la CO2 a Certaldo. Ho ribadito che la Regione non rilascerà concessioni alle aziende che intendono coltivare nuovi campi per l’estrazione dal suolo di anidride carbonica. Per il caso specifico di Certaldo, a gennaio 2015 abbiamo approvato una delibera che informava il richiedente circa l’intenzione di esprimere […]

Start up è innovazione
Start up al centro di un interessante incontro oggi a Empoli. Nel mio intervento, ho sottolineato che l’innovazione è il tema decisivo per la politica che dobbiamo spingere con decisione se non vogliamo rimanere indietro. Siamo in Toscana, abbiamo un territorio unico, una mobilità low cost, un’accoglienza professionale, tre poli universitari: tutti elementi che ci […]

Per un Arno sempre più sicuro
Questa mattina insieme ai sindaci Paolo Masetti di Montelupo Fiorentino, Alessandro Giunti di Capraia e Limite, Alessio Falorni di Castelfiorentino e al vice sindaco di Empoli Franco Mori (in foto un momento dell’incontro) abbiamo presentato i lavori per realizzare la nuova cassa di espansione Fibbiana 1, che insieme al completamento di Fibbiana 2, ridurrà considerevolmente il […]

Inaugurato il prefabbricato delle scuole elementari a Cerreto Guidi
Questa mattina abbiamo inaugurato insieme al sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, e a Paolo Masetti, delegato Anci Protezione civile e sindaco di Montelupo Fiorentino, il prefabbricato che ospiterà i bambini della scuola primaria Saccenti, ancora inagibile in seguito al downburst del 19 settembre scorso. Molta commozione fra i cittadini, gli amministratori, i bambini che […]
Tromba d’aria a Cerreto Guidi, liquidata la prima tranche: 1 milione e 128 mila euro
La parte più cospicua dello stanziamento, una tranche da 1 milione e 128 mila euro, è stata liquidata in queste ore: gli altri 752 mila euro arriveranno nelle casse comunali entro la fine di marzo. Sono i soldi che la Regione aveva già stanziato per chi a Stabbia e Cerreto Guidi lo scorso settembre si era […]

Alla Casa Circondariale, dove tante donne ritrovano la speranza di una vita normale
Ieri, dopo un po’ di tempo, sono tornato alla Casa Circondariale. Ho incontrato le ragazze ospiti che ancora non avevo conosciuto e siamo stati qualche minuto insieme a scambiarci ricordi, impegni di rivedersi e qualche battuta. Ho incontrato il nuovo direttore, con cui mi sono congratulato per il buon lavoro che sta facendo. Ho visto […]

Giornate Fai di primavera, 31 luoghi di pregio tutti da scoprire.
Il nostro patrimonio culturale è il più importante bene collettivo e la sua conoscenza rafforza i legami identitari e stimola la partecipazione dei cittadini alla vita civile. Con questa affermazione, e soprattutto con questa convinzione, ho introdotto stamani la presentazione alla stampa delle “Giornate Fai di primavera”, organizzate dal Fondo ambientale italiano. Quest’anno saranno 31 […]

Addio, Giovanni
La morte di Giovanni Pagliai riempie di dolore e di sgomento. Giovanni per Empoli era una “istituzione”. Persona di grande intelligenza e coraggio, non si è mai tirato indietro quando ci sono stati da realizzare progetti seri contro il disagio delle persone. Anche di fronte alle cose difficili non gli ho mai sentito dire “non […]

Shelbox, la proroga della cassa integrazione è una bella notizia. Ora il rilancio.
Il Tribunale fallimentare di Firenze ha deciso la proroga di sei mesi della cassa integrazione per i lavoratori della Shelbox, che ora tirano un sospiro di sollievo. E’ certamente una bella notizia. L’impegno serrato delle istituzioni, delle rappresentanze sindacali e le manifestazioni d’interesse di soggetti privati, hanno favorito questa decisione e la riapertura di uno […]

Alluvioni, primo incontro (molto positivo) con gli amministratori.
Una riunione molto partecipata, quella di oggi pomeriggio, per fare il punto sulle alluvioni che hanno colpito la Toscana. Una sala Pegaso gremita di sindaci, amministratori e parlamentari. Molti gli interventi, ne è uscito un confronto costruttivo e utile a stabilire una unità d’azione di tutti i livelli amministrativi della nostra regione. Ci siamo lasciati […]

A Pisa inaugurata la sala operativa provinciale unificata.
Dopo il sopralluogo di lunedì scorso con il prefetto Gabrielli, sono tornato a Pisa per l’inaugurazione della sala operativa provinciale unificata (Sopu). Uno snodo fondamentale della catena di informazione e operatività dalla Regione ai territori all’interno di un sistema regionale di Protezione civile efficiente, in grado di coordinare il lavoro degli enti locali e delle […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...