Sul tema dell’efficienza energetica la Toscana deve provare a giocarsi una partita per l’ambiente e per far ripartire settori-chiave del nostro sistema economico, come quello dell’edilizia che non può fare a meno di riconvertirsi anche in queste nuove attività. È un concetto che sostengo da tempo e che ho avuto l’occasione di ribadire proprio stamani […]

Rigore, responsabilità e sviluppo nel bilancio 2015 della Regione Toscana
Sconti Irap, tasse ferme, riorganizzazione interna, razionalizzazione delle Asl, spesa dei fondi Ue come priorità. Meno sprechi, più sviluppo. Sono questi i punti cardine del bilancio 2015 della Regione Toscana. Abbiamo affrontato la sfida dei tagli dimostrando, nei fatti, che è possibile garantire risparmi e qualità, anche con minori risorse. Con responsabilità abbiamo lavorato per garantire: risparmio […]

Dialoghi sul lavoro, il mio intervento alla Festa democratica di Firenze
Lavoro, economia, le prospettive del Paese e della Toscana. Ne ho discusso alla Festa Democratica di Firenze durante l’incontro Dialoghi sul lavoro, con Cesare Damiano. Ho voluto iniziare ancora una volta il mio intervento sottolineando la gravità del momento che stiamo vivendo: manca ancora la consapevolezza di quanto questa crisi è e sia stata profonda. […]

Dalla sanità agli enti locali: intervista a Lady Radio
Enti locali, legge elettorale, crisi economica e sistema sanitario: di questo e molto altro ho parlato stamattina al Gr di Lady Radio. Ascolta l’intervista.

Programma Regionale di Sviluppo: approvato il preliminare
DOCUMENTO PRELIMINARE AL PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO 2011-2015 INTRODUZIONE E SINTESI DEL DOCUMENTO PRELIMINARE Il processo di elaborazione del nuovo Programma Regionale di Sviluppo (PRS) 2011-2015 si avvia in uno scenario economico internazionale ancora incerto e contraddistinto da diverse incognite sul futuro, in un quadro di tagli del Governo alle risorse disponibili per le Regioni […]

A Massa al fianco degli operai Eaton
Stamani abbiamo sfilato a fianco dei 300 operai della Eaton, per i quali l’azienda ha già scritto la parola licenziamento, sorda a tutti gli appelli lanciati dalle istituzioni e dai sindacati. Eravamo insieme a Cgil, Cisl, Uil, al Presidente Rossi, al Presidente della Provincia di Massa, all’assessore del Comune di Massa, ai rappresentanti di altre […]

Eaton:l’impegno serio di tutti paga, continuiamo così
Apprendo con soddisfazione la notizia che la Eaton ha ritirato le lettere di licenziamento dei dipendenti. E’ un’importante vittoria dei lavoratori, delle istituzioni e della politica, che ha messo in campo tutti gli strumenti necessari affinché si arrivasse a questa soluzione. E la Regione ha fatto molto bene la sua parte. Adesso è opportuno mantenere alto il livello […]

Crisi: ulteriori 11 milioni di euro per le imprese toscane
La Giunta Regionale, nel dicembre 2008 e quindi nei primi mesi della crisi economica internazionale, ha sottoscritto il Protocollo di intesa “Emergenza Economia” con 28 istituti bancari operanti in Toscana. Come ho avuto occasione di ricordare in precedenza, la Regione ha attivato molte misure per contrastare la crisi economica e nell’ambito del Protocollo “Emergenza Economia” […]

Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell’economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente
La Giunta Regionale ha approvato la Proposta di legge regionale “Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell’economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” per dare attuazione all’intesa Governo, Regioni ed Enti Locali sottoscritta il 31 marzo 2009 per “favorire iniziative volte al rilancio dell’economia, rispondere anche ai bisogni abitativi delle famiglie e per […]

Crisi: le misure per i lavoratori
L’assessorato regionale alla formazione e al lavoro nelle scorse settimane ha precisato il complesso delle misure poste in essere dalla Regione in favore dei lavoratori in questo particolare momento di crisi economica. Vengono elencate di seguito, facendo riferimento anche al relativo investimento finanziario. Secondo quanto dichiarato dall’Assessore Simoncini, la Regione ha già stanziato 60 milioni […]

Imprese: aggiornato il Catalogo degli incentivi
Catalogo degli incentivi per le imprese ed altri soggetti – aggiornato al 31 marzo 2009 Fondi POR – CReO 2007-2013, Prse 2007-2010 e residui Docup 2000-2006 Il Catalogo degli incentivi alle imprese industriali (grandi imprese), piccole medie imprese (pmi), imprese artigiane, imprese cooperative e ad altri soggetti, giunge alla sua terza edizione aggiornata al 31 […]

Insieme contro la crisi: a Empoli il 27 marzo e il 3 aprile
Insieme contro la crisi: giornate di informazione sulle opportunità di finanziamento della Regione Toscana e dell’Unione Europea per le aziende del Circondario Empolese Valdelsa (27 marzo e 3 aprile 2009 – Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa – Via delle Fiascaie 12 – Empoli) In un momento come questo di emergenza economica diventa davvero essenziale […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...