Siamo soddisfatti che il Governo abbia deciso di apportare alcune correzioni alla normativa sull’Imu per i fabbricati agricoli. Avevamo presentato un proposta di risoluzione al Consiglio regionale, approvata all’unanimità, evidenziando che l’impatto previsto dall’applicazione dell’Imu sarebbe stato devastante per il mondo agricolo. Secondo i primi parametri ogni azienda avrebbe avuto una spesa di oltre 4mila […]

Dimissioni in bianco, il Consiglio farà una norma che venga approvata in tempi brevi
Lavoro come precondizione di autonomia e di emancipazione, questo vogliono le donne, su questo deve concentrarsi l’impegno di chi crede in una cittadinanza fatta di persone libere. Oggi il tema è caldissimo, perché la crisi morde su tutto e il mercato del lavoro sta esprimendo il peggio di sé, quanto a regole e tutele. Ieri […]

Gioco d’azzardo: Bene la Regione Toscana, ora tocca al Governo
Gioco d’azzardo Bugli (Pd): “Bene la Regione Toscana, ora tocca al governo” Il presidente Enrico Rossi ha inviato al Consiglio regionale una nota di attuazione della mozione approvata nel dicembre scorso. Il capogruppo democratico: “Raccogliere le proposte di Avviso Pubblico” COMUNICATO STAMPA FIRENZE 24.02.2012 (c.b.) «La Regione Toscana in questi anni ha progressivamente accresciuto il […]

Consorzio Università Empoli: abbiamo ben operato
La nascita del consorzio per la gestione del Polo Universitario Empolese è un bell’esempio di quanto la sinergia fra pubblico e privato possa far bene a un territorio. Il Circondario Empolese Valdelsa con alcune aziende (Berni, Bitossi, Sed e Var),la Cameradi Commercio di Firenze,la Bancadi Cambiano e l’Università di Firenze hanno creato un consorzio grazie […]

Una mozione contro le dimissioni in bianco
Nella scorsa seduta del Consiglio regionale abbiamo presentato una mozione bipartisan sulle dimissioni in bianco. Purtroppo questa pratica è diffusa anche in Toscana e colpisce soprattutto le donne. Bisogna ripristinare la legge 188/2007, cancellata dal precedente governo, che obbligava ad usare moduli numerati progressivamente per i licenziamenti, in modo da impedire la compilazione prima dell’effettivo […]

Per una giusta informazione: il mio intervento in aula al Consiglio regionale di ieri
Grazie, Presidente, anche per il suo intervento. Credo che questa sia una seduta opportuna, forse dovremo, in seguito, dedicare anche altri spazi a questo tema. Ormai da tempo la politica è sotto attacco, per alcuni versi penso sia un attacco meritato, ci sono certo delle considerazioni giuste da parte di chi in molte occasioni lo […]

Ricerca Istat su “Principali aggregati dei conti economici regionali”
L’Istat ha tracciato i principali aggregati dei conti economici regionali. Interessanti i dati della Toscana confrontati con quelli della altre regioni italiane. COMUNICATO STAMPA ISTAT Principali aggregati dei conti economici regionali Nel 2009, il Pil pro capite si attesta a 30.408 euro nel Nord-ovest; seguono il Nord-est, con 29.965 euro e il Centro con 27.914 […]

La buona notizia: bimbi al nido privato grazie ai fondi della Regione
In un periodo in cui si legge solo di tagli, sono contento di poter segnare questo articolo apparso ieri, domenica 29 gennaio, su La Nazionedi Empoli. Bimbi nei nidi privati grazie ai fondi regionali —LIMITE — MIRACOLO: ci sono soldi in più (e di questi tempi la cosa non è male) per far sì che […]

Giovani: approvata la legge sui tirocini
Il consiglio regionale ieri ha approvato la legge regionale 32 che regolamenta i tirocini per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Questa legge stabilisce in Toscana l’obbligo del rimborso spese forfettario per tutti i tirocini attivati e la previsione di un contributo da parte della Regione anche nel caso in cui l’azienda […]

Approvata legge sulle autorità: una per acqua e tre per i rifiuti
LEGGE REGIONALE 28 dicembre 2011, n. 69 Istituzione dell’autorità idrica toscana e delle autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Modifiche alle leggi regionali 25/1998, 61/2007, 20/2006, 30/2005, 91/1998, 35/2011 e 14/2007. Testo della legge

Legge Autonomie Locali: partono le unioni dei comuni e la “bicameralina”
La legge regionale 52/2011 a.c. (Norme sul sistema delle autonomie locali) prevede che i piccoli comuni toscani si uniscano. Le unioni avranno una giunta composta da sindaci che aderiscono, in presidente scelto fra i primi cittadini e un consiglio di delegati alle singole assemblee comunali. Si tratta di una riforma che, in merito ai “costi […]

Approvata la manovra regionale: più di 7 miliardi per la sanità
La manovra finanziaria della Toscana vale più di 9 miliardi di euro, con la spesa sanitaria che copre il 77% delle voci, superando i 7 miliardi. Un miliardo e 50 milioni gli investimenti previsti, comprese le risorse vincolate messe a disposizione dallo Stato e dall’Europa. 560 milioni in meno di trasferimenti dallo Stato,ma la Toscanalavora e […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...