Questa mattina abbiamo incontrato una delegazione di studenti presso la Casa dello Studente Calamandrei di viale Morgagni a Firenze. Tanti i temi affrontati tra i quali le ragioni della protesta per il ddl Gelmini e per la Finanziaria del Governo che andrà a tagliare tantissimi fondi che ricadranno anche sui servizi offerti, ma soprattutto le […]

Appello al ministro Gelmini: non azzerare il futuro dei nostri giovani
Una riforma che rischia di affossare l’università pubblica . Questo il mio giudizio sulla riforma Gelmini. Ieri abbiamo incontrato il coordinamento dei ricercatori universitari toscani, a tempo indeterminato e precari; è stato un momento di confronto importante, per dimostrare anche che il nostro appoggio alla protesta sarà deciso a contrastare questa riforma che uccide anche […]

Università: perchè così è un vero disastro
Alcuni ricercatori dell’Università di Pisa hanno predisposto un piccolo dossier per conoscere un pò meglio quali sono i problemi dell’Università. Nella prima pagina scrivono: “Comprendere il funzionamento dei meccanismi che regolano l’università italiana non è impresa facile, tanto che a volte alcune sottigliezze sfuggono anche a chi nell’università ci lavora. Ciò è dovuto al fatto che, nel […]
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...