Il Circondario Empolese valdelsa ha commissionato al Consorzio AAster uno studio sulle evoluzioni socio economiche che è stato presentato recentemente. La cosa è particolarmente interessante perchè è collegata al progetto di redazione di un unico Piano Strutturale per tutti i Comuni del Circondario e costituisce la base di analisi accompagnata, paripasso, dall’analisi e dall’elaborazione urbanistica. […]

Rapporto Irpet: la Toscana e il suo territorio
La Toscana è una delle regioni italiane meno urbanizzate, la percentuale di suolo coperto da boschi (oltre la metà) è crescente e fra le più alte d’Italia. Il territorio urbanizzato, rispetto a quello effettivamente disponibile, copre meno del 6% del totale; la stessa percentuale è del 11% per il Veneto, addirittura del 17% in Lombardia. […]

Piano Agricolo Regionale: la Giunta approva la proposta
La Giunta Regionale ha approvato il PIANO AGRICOLO REGIONALE. Di seguito la delibera e i link agli allegati —– REGIONE TOSCANA – GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-11-2008 (punto N. 4 ) Proposta Di Deliberazione Al C.R. N .4 del 17-11-2008 Proponente CLAUDIO MARTINI ALLEGATI N°: 8 ALLEGATI: Denominazione Pubblicazione Tipo di […]

Congiuntura Industria e Manifatturiero: rapporto I e II trimestre
INDAGINE CONGIUNTURALE UNIONCAMERE TOSCANA – CONFINDUSTRIA TOSCANA (23 Settembre 2008) Trimestre “Rosso”: battuta d’arresto per produzione (-2,6%) e ordinativi (-2,8% interni, -2,6% esteri) Quadro generale L’industria manifatturiera toscana, come rileva l’indagine congiunturale di Unioncamere Toscana e Confindustria Toscana, è entrata bruscamente in una nuova fase negativa. Dopo la battuta d’arresto registrata nel I trimestre, il […]

PD Empoli: aperti i Forum
WELFARE I SISTEMI DI WELFARE – PRIMA BOZZA DI DISCUSSIONE Le finalità dei sistemi di Welfare in Europa sono cambiate e si sono evolute nel tempo. Oggi non si esauriscono nell’ambito della protezione sociale. I più moderni sistemi di welfare non “assicurano” contro i rischi sociali e non si rivolgono caritativamente solo ai ceti più […]

Banca d’Italia – Bollettino Economico n. 53, luglio 2008
Sintesi Il contesto internazionale rimane caratterizzato da grande incertezza – I corsi internazionali delle fonti di energia hanno segnato negli ultimi mesi ulteriori,forti aumenti. Rispetto a un anno fa, il prezzo in dollari del petrolio è raddoppiato. Nei mercati finanziari delle principali economie avanzate sono emersi nuovi elementi di fragilità. Negli Stati Uniti, dove la […]

Confindustria: un’utile ricerca sullo sviluppo toscano
Recentemente Confindustria Toscana ha pubblicato un interessantissima ricerca sullo sviluppo toscana. La ricerca si intitola "Uno sviluppo esigente – Società, economia ed Istituzioni in Toscana" ed è stata realizzata dall’istituto Demos (Ilvo Diamanti) Questo il link al quale consultare la ricerca: Indagine Demos per Confindustria "Uno sviluppo esigente"

Irpet: due ricerche per Empoli e per l’Empolese Valdelsa
Di seguito i link di due interessanti ricerche commissionate rispettivamente dal Comune di Empoli e dal Circondario Empolese Valdelsa sullo stato dello sviluppo a Empoli e nel circondario. Analisi Irpet Empoli Analisi Irpet Circondario Empolese Valdelsa
-
Piscine, chiesto slittamento di due anni della nuova disciplina 9 dicembre 2010
-
Piscine, approvata la modifica in Commissione: martedì il voto finale in Consiglio regionale 9 marzo 2011
-
Nuova legge sul fotovoltaico 16 marzo 2011
-
Consiglio regionale, prorogato il termine per la messa a norma delle piscine 15 marzo 2011
-
Outlet e ambulanti: approvata la legge del Pd 23 novembre 2011
-
Arno da vivere e rivivere 12 giugno 2015
-
World Wide Views, la voce dei cittadini sul clima 6 giugno 2015
-
In ricordo della strage dei Georgofili 26 maggio 2015
-
Agricoltura e innovazione: il biodistretto del Montalbano è un’occasione da cogliere 26 maggio 2015
-
Lo sviluppo del porto di Livorno cruciale per il rilancio della costa (e non solo) 26 maggio 2015
- Un altro passo verso la semplificazione: il Durc va online e accorcia i tempi per contratti e appalti. | Vittorio Bugli: […] agevolazioni. In sintesi: vita più semp...
-
pampa: Mi fa caa...
-
Fabio Bernardini: Non esistono funzioni delle Province che non passa...
-
Annalisa: Quest'uomo mi piace. Mi da' l'impressione che v...
-
fausto3000: Un bellissimo progetto di collaborazzione ed oppor...